Tel. +43 681 84998289 - Email: micaela.troglia@studioharmonie.at

Contatti

harmonie studio (logo).jpeg

Nel mio studio desidero:

  •  che ogni persona si senta accolta, ascoltata e mai giudicata
  •  che sia un luogo caldo e sicuro, dove poter esprimere liberamente se stessi senza dovere “essere perfetti” o nascondere parti di se

STUDIO HARMONIE

Micaela Troglia Gamba

Tel. + 43 681 84998289

Email: micaela.troglia@studioharmonie.at

dsc_3643bw_bewerbungsbild_6x4.5.jpeg

Chi Sono

Sono Psicologa Clinica e di Comunita' con una specializzazione in Psicoterapia ad orientamento psicodinamico-gruppoanalitico. Sono iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Piemonte (n. 2605).

 

Il mio lavoro nasce dal desiderio di accompagnare le persone nei momenti in cui la vita sembra chiedere troppo: quando arrivano cambiamenti inattesi, relazioni che si spezzano, ansie che bloccano o un senso di fatica che toglie il respiro.

 

In ambito sociale ho incontrato storie segnate da perdita del lavoro, violenza di genere, difficolta' familiari e fragilità' relazionali. Ogni incontro mi ha insegnato a riconoscere non solo la sofferenza, ma anche la forza e la dignità' con cui le persone cercano di rialzarsi.

 

Per molti anni ho lavorato in una Comunità'  Terapeutica con adulti affetti da doppia diagnosi, persone che convivevano con fragilità' psicologiche o psichiatriche insieme a forme di dipendenza. E' stata un'esperienza intensa, profonda, che ha arricchito il mio sguardo e il mio modo di essere terapeuta.

 

Nel mio studio in Italia mi sono occupata di depressione, ansia, conflitti relazionali, lutti, separazioni e di tutti quei passaggi della vita in cui diventa difficile capire come andare avanti, o con chi farlo.

 

Dal 2006 collaboro con le scuole per sostenere gli adolescenti nella prevenzione dei comportamenti a rischio e nella scoperta dell'affettività e della sessualità come spazi sani, consapevoli e rispettosi.

 

Dal 2016 vivo in Austria, in Carinzia. L'esperienza del trasferimento mi ha avvicinata ancora di più ai temi dell'integrazione, del cambiamento, dell'adattamento culturale, della solitudine e della resilienza. Lavoro con persone che affrontano nuovi inizi, nuove lingue, nuove appartenenze e spesso scoprono di essere piu' forti di quanto immaginassero.

 

Negli ultimi anni ho collaborato con:

- enti per la tutela e il sostegno di migranti e richiedenti asilo (BBU GmbH)

- scuole e associazioni per la promozione del benessere giovanile (IKJF, Kinderfreunde)

- progetti europei di ricerca applicata (Trust Vehicle, Steve, Scott, H2Train)

 

Dal 2024 faccio parte del Centro di Psicoterapia dell'Università' di Klagenfurt (https://puk.aau.at).